La formazione continua nelle PMI può essere un importante strumento per arginare la carenza di personale qualificato che anche la Svizzera dovrà affrontare nei prossimi anni. La Federazione svizzera per la formazione continua FSEA riconosce il ruolo che la formazione può giocare in questo contesto e, da sempre, si impegna in molti modi per promuoverla. Tra i vari progetti sviluppati dalla FSEA figura il nuovo sito web Formazione continua nelle PMI. Il sito offre consigli concreti su come identificare i fabbisogni formativi e su come pianificare, implementare e valutare la formazione continua nelle aziende. Il suo obiettivo consiste nel fornire alle aziende informazioni rilevanti e orientate alla pratica, in modo che la formazione continua diventi un fattore di successo nelle piccole/micro e medie imprese. Alcuni dei temi affrontati nel sito sono: - Fabbisogno di competenze
- Cultura dell’apprendimento
- Forme d’apprendimento
- Digitalizzazione e trasformazione digitale nelle PMI
- Competenze e abilità del futuro
- Change management
- Competenze di base dei collaboratori
| 
| |