Per molte persone non è scontato svolgere delle azioni che implicano delle competenze di base: scrivere un messaggio o una lettera, utilizzare un’applicazione sul cellulare, calcolare gli ingredienti necessari alla realizzazione di una ricetta in cucina e tante altre ancora. La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre) vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la popolazione a mantenere e migliorare le proprie conoscenze. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere un ruolo attivo nella nostra società. In occasione della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione in Ticino avrà luogo la consueta serata di lettura proposta in collaborazione con l'Associazione leggere e scrivere della Svizzera italiana e la visione di un documentario su Italo Calvino. Eventi 2022 Calvinando sulle parole.
A spasso con Italo Calvino Serata di lettura | Entrata libera
In una serata di fine estate proponiamo un viaggio tra i testi di Italo Calvino e di altri autori alla scoperta dei diritti del lettore, giocando con le parole accompagnati in musica da Andrea Jacot Descombes. L’evento terminerà con un rinfresco.
In caso di pioggia le letture si terranno nella Sala patriziale al primo piano.
Giovedì 8 settembre Bellinzona, Palazzo Civico, ore 20:00 Lo specchio di Italo Calvino Documentario di Damian Pettigrew, Francia/Italia/Canada, 2012, 108’, in italiano | Entrata libera
Vediamo in questo film due Italo Calvino. Uno ripreso e intervistato a Roma nel 1984 dal regista canadese. L’altro interpretato e reso presente da Neri Marcorè. L’attore italiano riesce a sintonizzare una propria vicinanza fisica ai tratti somatici del volto dello scrittore al sentire più profondo delle ragioni storiche ed esistenziali che guidano l’evoluzione del suo percorso letterario.
Martedì 6 settembre Bellinzona, Cinema Forum, ore 20:30, Circolo del cinema Bellinzona Giovedì 8 settembre Locarno, GranRex, ore 20:30, Circolo del cinema Locarno Mercoledì 14 settembre Mendrisio, Multisala Teatro, ore 20:45, Cineclub del Mendrisiotto |