Nuove frontiere della cittadinanza: 7 prove d'autore La CFC in collaborazione con l'Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP ha realizzato una pubblicazione dal titolo "Nuove frontiere della cittadinanza: 7 prove d'autore". Si tratta dello strumento attraverso il quale le due istituzioni intendono dare visibilità a quei temi e a quelle emergenze che interessano, oggi, le realtà produttive, lavorative e educative coinvolte nella formazione professionale, e quindi anche la società tutta. Un modo per documentare anche le serate pubbliche organizzate con regolarità. I Quaderni, vogliono però anche offrirsi quale piattaforma di scambio, di riflessione e di confronto per tutte quelle realtà che confidano nella formazione, e nella ricerca, a favore di una idea di innovazione a tutto tondo, scevra dai non pochi luoghi comuni con i quali le nostre società odierne ne parlano nelle occasioni più disparate. Nuove frontiere della cittadinanza: 7 prove d'autore (quaderno completo) Prefazione Parte 1 Cittadinanza globale e comunità ospitanti: per la formazione del futuro Singoli contributi della parte 1 Consapevolezza interculturale e costituzione del concetto di cittadinanza. M. J. Bennett Oltre la paura e il risentimento: l'ospitalità nell'età globale. E. Pulcini Esperienza, riflessione e costruzione di comunità. L. Mortari Formazione: ritorno al futuro. G.P. Quaglino
Parte 2 Frontiere vecchie e nuove: oltre le paure e i pregiudizi Singoli contributi della parte 2 Nouvelles migrations, nouveaux enjeux. A. Kadri Mobilità, transnazionalità, famiglia. C. Saraceno Pensieri di un viaggiatore. W. Kropic conversa con F. Bednarz |