Il 7 marzo 2023, il Consiglio federale ha presentato il quarto Rapporto ufficiale sul sistema educativo svizzero. Esso presenta la realtà e i risultati del sistema educativo in Svizzera a tutti i livelli. Il rapporto costituisce la base per il monitoraggio, la gestione e l’ulteriore sviluppo del sistema formativo, dalla scuola dell’infanzia alla formazione continua. Venti pagine del rapporto sono dedicate al ruolo sempre più importante della formazione continua rispetto ai cambiamenti tecnologici e sociali e all’internazionalizzazione dei mercati del lavoro. Nel rapporto emergono tre considerazioni principali: - La pandemia di coronavirus ha rappresentato una grossa sfida per gli operatori della formazione, ma ha anche offerto nuove opportunità nel campo della digitalizzazione.
- Sono emersi nuovi risultati sulla percentuale di titoli conseguiti al livello secondario II.
- La quota di persone con una formazione terziaria in Svizzera continua a crescere e si situa già al di sopra della media OCSE.
Il Rapporto sul sistema educativo svizzero viene pubblicato dal 2010 con cadenza quadriennale dal Centro svizzero di coordinamento della ricerca educativa (CSRE). A causa della pandemia, l’ultima edizione è stata ritardata di un anno. Questo ha permesso di includere analisi sugli effetti a breve termine della pandemia di coronavirus. > Comunicato stampa SEFRI del 7.3.2023 > Rapporto sul sistema educativo  Immagine: CSRE |